❌ATTENZIONE EVENTO IMPORTANTE❌
Leggi tutto

❌ATTENZIONE EVENTO IMPORTANTE❌
Leggi tutto
Le motivazioni che spingono un proprietario ad educare il proprio cane sono fondamentalmente due:
La condivisione di spazi pubblici e momenti sociali in situazioni sempre più riferibili ad un contesto urbano fanno nascere l’esigenza di un cane che si conformi a questo nuovo ruolo senza perdere la personalità della specie e che venga etologicamente rispettato.
Nei percorsi collettivi l’obiettivo che si vuole perseguire è quello di una vita in comune piacevole e serena, che consolida le competenze apprese negli incontri individuali generalizzandole a contesti più complessi e simili alla vita di tutti i giorni.
È consuetudine e all’ordine del giorno condividere momenti e spazi con altri cani e persone e i corsi collettivi forniscono la preziosa opportunità di confrontarsi con altri proprietari condividendo esperienze e consigli.
Lezioni collettive al campo di Lison
Le lezioni di gruppo sono rivolte a tutti i tipi di cani di tutte le taglie ed età, che abbiano la necessità di ampliare le loro competenze tra la gente e in presenza di altri cani.
Le lezioni hanno lo scopo di desensibilizzatone i comportamenti errati attraverso lavori che puntino alla motivazione e alla cooperazione del cane e del proprietario; attraverso l’esposizione continua, queste attività piano piano portano alla diminuzione della sollecitudine indesiderata nei confronti di determinati stimoli.
Attività gratificanti per cane e proprietari portano ad avere grandi soddisfazioni nonché a rafforzare ulteriormente il legame con il cane e i cui benefici si vedranno nella vita quotidiana e tra la gente.